Responsabilità e risarcimento
-

Referti medici e Intelligenza Artificiale: i rischi di un uso improprio


Caricare referti medici su piattaforme di intelligenza artificiale può mettere a rischio sia la privacy dei pazienti che la loro salute. Il Garante Privacy avverte:…
-

Appalto e responsabilità del committente per danni a terzi


Nel caso di appalto che non implichi il totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sull’immobile nel quale deve essere eseguita l’opera appaltata – non…
-

Quando sussiste la copertura assicurativa RC auto nelle aree private


L’assicurazione RC auto è operativa anche per la circolazione su aree equiparate alle strade, ovvero su ogni spazio in cui il veicolo possa essere utilizzato…
-

No a foto di minori di 14 anni sui social senza il consenso di entrambi i genitori


In data 7 marzo 2024 una madre lamentava al Garante per la Protezione dei dati Personali la violazione della vigente normativa in materia di protezione…
-
Posted On Responsabilità e risarcimentoNiente risarcimento anche se l’altalena è priva di maniglia


I genitori di un minore adivano l’autorità giudiziaria per ottenere il risarcimento del danno sofferto dal figlio per le lesioni personali riportate a seguito della…
-
Posted On Responsabilità e risarcimentoIl danno da perdita di chance di sopravvivenza per errata terapia farmacologica


Va risarcito in favore degli eredi come danno da perdita di chance di sopravvivenza quello subito dal paziente per errata terapia farmacologia, se quest’ultima, ove…
-

La responsabilità del venditore per ritardata consegna di serramenti


La tardiva consegna della merce da parte del venditore (nel caso di specie di serramenti) può comportare la risoluzione del contratto, con conseguente obbligo di…
-
Posted On Responsabilità e risarcimentoLa responsabilità del dentista per trattamento ortodontico incompleto


La responsabilità del dentista per trattamento ortodontico incompleto
-

È responsabile il Comune se il ciclista incappa nella feritoria di una caditoia


Responsabilità del Comune in caso di caduta in strada pubblica del ciclista incappato con una ruota della bici nella feritoia di una caditoia.

LUCIO DI BIASE
AVVOCATO
Mobile: (+39) 335 325 917
E-mail: info@studiolegaledibiase.it
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lanciano, negli ultimi venti anni l’Avv. Lucio Di Biase ha aiutato privati, professionisti, imprese, cooperative ed enti pubblici a risolvere i più comuni problemi legali, prestando attività di consulenza e assistenza nelle principali aree del diritto civile e nel relativo contenzioso, su tutto il territorio nazionale.
Dal 2014 al 2021 è stato consulente e legale esterno dell’ Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) di Lanciano (CH) per il recupero dei crediti nei confronti degli assegnatari di alloggi di ERP a titolo di canoni di locazione degli immobili strumentali di proprietà dell’Ente e per il rilascio forzoso dei medesimi.
E’ autore di articoli di approfondimento giuridico pubblicati sul sito dello Studio, con particolare attenzione ai temi della privacy, dell’intelligenza artificiale e dell’evoluzione normativa.
.

