Articoli
-
Posted On Privacy
Diffusione illecita dei dati personali del collega di lavoro
La comunicazione di dati personali di un lavoratore a un suo collega non autorizzato costituisce trattamento illecito dei dati.
-
Posted On Cybersecurity
I nuovi obblighi in materia di cybersecurity della Direttiva NIS2
Con il decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138 l’Italia ha recepito la Direttiva UE 2022/2555, nota come NIS 2, in materia di cybersecurity: con…
-
Appalto e responsabilità del committente per danni a terzi
Nel caso di appalto che non implichi il totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sull’immobile nel quale deve essere eseguita l’opera appaltata – non…
-
Posted On Appalto
Appalto: prescrizione della garanzia in caso di riconoscimento dei vizi
Il riconoscimento dei vizi e delle difformità dell’opera da parte dell’appaltatore esclude solamente l’onere di effettuare la denuncia, ma non equivale all’assunzione da parte sua…
-
Quando sussiste la copertura assicurativa RC auto nelle aree private
L’assicurazione RC auto è operativa anche per la circolazione su aree equiparate alle strade, ovvero su ogni spazio in cui il veicolo possa essere utilizzato…
-
No a foto di minori di 14 anni sui social senza il consenso di entrambi i genitori
In data 7 marzo 2024 una madre lamentava al Garante per la Protezione dei dati Personali la violazione della vigente normativa in materia di protezione…
-
Posted On Famiglia
Anche senza stabile dimora la madre percepisce il mantenimento del figlio maggiorenne
Un padre chiedeva al Tribunale di essere esonerato dal versare all’ex coniuge l’assegno di mantenimento per le figlie, sostenendo che la ex-moglie non era più…
-
Posted On Responsabilità e risarcimento
Niente risarcimento anche se l’altalena è priva di maniglia
I genitori di un minore adivano l’autorità giudiziaria per ottenere il risarcimento del danno sofferto dal figlio per le lesioni personali riportate a seguito della…
-
Posted On Famiglia
Come si valuta l’autosufficienza economica del figlio maggiorenne
La Cassazione offre nuovi spunti per la valutazione dell’autosufficienza economica del figlio maggiorenne, che non può essere semplicemente ancorata alla possibilità di trovare un impiego,…