Avv. Lucio Di Biase
-
Posted On Privacy
La tutela dell’immagine di bambini (e lavoratori) negli asili
Il consenso dei genitori non basta a giustificare la pubblicazione online da parte di un asilo delle immagini dei minori ospitati e le telecamere nei…
-
Referti medici e Intelligenza Artificiale: i rischi di un uso improprio
Caricare referti medici su piattaforme di intelligenza artificiale può mettere a rischio sia la privacy dei pazienti che la loro salute. Il Garante Privacy avverte:…
-
Posted On Privacy
Il DPO non deve scrivere la DPIA
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) deve essere una figura indipendente e autonoma, che vigila, ma non interviene direttamente, nelle scelte operative del titolare…
-
Posted On Privacy
Poste Italiane sanzionata dall’AGCM: la subordinazione dell’uso delle App al consenso per il trattamento dei dati costituisce pratica commerciale aggressiva
L’AGCM ha accertato l’illiceità della condotta di Poste Italiane S.p.A. per la pratica commerciale aggressiva con cui l’azienda ha condizionato l’accesso e l’utilizzo delle App…
-
Posted On Locazioni
Locazione: è valido il divieto di detenere animali da compagnia?
Nelle locazioni non ogni violazione comporta automaticamente la caducazione del rapporto contrattuale, soprattutto se le parti hanno tenuto condotte tolleranti o ambigue.
-
Posted On Privacy
Violazione dei dati personali: il Garante sanziona l’AdeR
Con provvedimento n. 798 del 19 dicembre 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato l’Agenzia delle Entrate – Riscossione (AdeR) per…
-
Posted On Famiglia
Mantenimento: il lavoro part-time non basta per la revoca dell’assegno
Un padre si rivolgeva al Tribunale per sentirlo revocare l’assegno mensile di mantenimento (€ 225,00) del quale era stato onerato in sede di divorzio, sostenendo…
-
Posted On Privacy
Quando il medico può lecitamente registrare di nascosto una conversazione
Non è illecita la registrazione di una conversazione tra presenti senza l’altrui consenso, se la registrazione è finalizzata al legittimo esercizio del diritto di difesa…
-
Posted On Privacy
Come gestire correttamente le e-mail aziendali secondo il Garante Privacy
Guida pratica alla gestione della posta elettronica aziendale, a policy interne, controlli legittimi, tutela della privacy, assenze dei dipendenti e cessazione del rapporto di lavoro

LUCIO DI BIASE
AVVOCATO
Mobile: (+39) 335 325 917
E-mail: info@studiolegaledibiase.it
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lanciano, negli ultimi venti anni l’Avv. Lucio Di Biase ha aiutato privati, professionisti, imprese, cooperative ed enti pubblici a risolvere i più comuni problemi legali, prestando attività di consulenza e assistenza nelle principali aree del diritto civile e nel relativo contenzioso, su tutto il territorio nazionale.
Dal 17/02/2014 all’11/03/2021 è stato consulente e legale esterno dell’ Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (ATER) di Lanciano (CH) per il recupero dei crediti nei confronti degli assegnatari di alloggi di ERP a titolo di canoni di locazione degli immobili strumentali di proprietà dell’Ente e per il rilascio forzoso dei medesimi.
.