
Responsabilità civile e risarcimento danni
Stante la notevole complessità della società moderna, può accadere che dal comportamento negligente di terze persone un individuo subisca delle lesioni.
Che si tratti di una caduta accidentale, dell’aggressione di un animale, dell’uso di un prodotto nocivo o pericoloso o di un errore medico, il primo pensiero di chi ha subito una lesione è certamente quello di stare di nuovo bene.
Pur non potendo intervenire per migliorare le tue condizioni di salute, lo studio può, al contrario, fare la sua parte occupandosi della tua seconda preoccupazione: quella di essere adeguatamente risarcito dei danni subiti.
È probabile che a seguito dell’incidente in cui sei rimasto coinvolto tu venga contattato da una compagnia di assicurazione: ti verrà chiesto di fornire documentazione, di chiarire le circostanze in cui l’evento si è verificato e dovrai negoziare il tuo risarcimento.
Per fare in modo che ogni cosa si risolva per il meglio, è importante che un avvocato intervenga si dalle prime battute. Far fallire una trattativa con una compagnia di assicurazione equivale ad aprire la strada all’unica alternativa possibile: il contenzioso.
Il che comporta un notevole aumento dei costi di assistenza e dover attendere le note lungaggini di una causa civile.
SERVIZI
richieste di risarcimento per danni materiali (a cose)
richieste di risarcimento per danni fisici (a persone)
richieste di rimborso di tutte le spese sostenute
assistenza nel corso della trattativa di definizione stragiudiziale
valutazione delle offerte di risarcimento formulate dalle compagnie di assicurazione
assistenza e rappresentanza nei giudizi civili e penali derivanti dai sinistri stradali